Oasi di Vendicari

SR

Situata tra Noto e Pachino, l’Oasi di Vendicari, grazie alla flora, la fauna ed i retaggi delle colonizzazioni passate è giunta alla notorietà internazionale.

Vendicari, Calamosche

Spiaggia di Calamosche - Foto di RedMade

Con i suoi 8 km di costa incontaminata, Vendicari è il punto d’incontro di molteplici attività turistiche;

Vendicari, Riserva Naturale Orientata Oasi faunistica

Riserva Naturale Orientata Oasi faunistica di Vendicari - Foto di RedMade

grazie alla vastità e varietà dei percorsi, dal sabbioso al roccioso, dall’arido al rigoglioso, appassiona gli amanti del trekking;

Vendicari, percorso per Calamosche

sentiero per Calamosche - Foto di RedMade

con oltre 100 specie di uccelli, una fitta presenza di molluschi ed invertebrati, pesci, volpi, ermellini e serpenti corallo è meta ideale di rilassanti safari;

lo splendore incontaminato della macchia mediterranea adorna le passeggiate naturalistiche.

Vendicari, nuvola rosa di fenicotteri

nuvola rosa di fenicotteri a Vendicari - Foto di RedMade

La presenza di reperti archeologici, l’antica tonnara, le necropoli nascoste dalla vegetazione, i segni delle antiche colonizzazioni saziano la voglia di scoperta;

Vendicari, itinerari

Itinerari dell'oasi di Vendicari - Foto di RedMade

la spiaggia di Vendicari con vista sull’antica tonnara e la bellissima spiaggia di Calamosche, incastonata tra due monti che fronteggiano il mare cristallino, offrono giornate all’insegna del relax.

Oasi di Vendicari, spiaggia

Spiaggia di Vendicari - Foto di Gabriele Iuvara

Spiaggia di Calamosche

Spiaggia di Calamosche - Foto di RedMade

Un’escursione tra storia, cultura e natura, un luogo di rara bellezza che le più svariate specie di uccelli hanno scelto come sosta privilegiata nel lungo cammino della migrazione, con oltre 100 specie di uccelli.

Condividi: