Palermo

PA

Capoluogo della Sicilia, Palermo è una città dalla storia millenaria, passeggiando per le strade cittadine si può apprezzare l’ecletticità di stili architettonici retaggio del glorioso passato, il passaggio di Greci, Romani, Normanni, Arabi ha impreziosito la città con Chiese, Monumenti e Palazzi di rara bellezza.

Palermo, Chiesa della Martorana

Vista particolare dela Chiesa della Martorana - Foto di Giampaolo Macorig

Il cuore di Palermo è posto all’incrocio dei due corsi principali, tra via Maqueda e l’antico Corso Vittorio Emanuele hanno origine i Quattro Canti, una piazza ottagonale dove spiccano quattro palazzi seicenteschi adornati da magnifiche statue rappresentanti le diverse stagioni; chiamata anche Teatro del Sole la piazza permette di godere lo spettacolo del caldo sole siciliano dall’alba fino al tramonto.

Palermo, Piazza Pretoria

Piazza Pretoria a Palermo - Foto di Russelljsmith

Il centro storico ha origine dai Quattro Canti, da qui si snodano i 4 quartieri antichi, o mandamenti, che rappresentano l’area a maggior densità di edifici di interesse storico-artistico.

Palermo, Palazzo Steri

Palazzo Steri a Palermo - Foto di Seier

L’edificio religioso più celebre della città è la Cattedrale della Vergine Maria Santissima Assunta, in grandioso complesso architettonico che racchiude in se diversi stili.

Palermo, giardini neoclassici di Villa Giulia

Giardini neoclassici di Villa Giulia a Palermo - Foto di Magalibobois

Oltre al Teatro Massimo, uno dei teatri lirici più grandi d’Europa, al Castello Zisa, splendido esempio di cultura araba, alle costruzioni Normanne coma la Cuba, ai Mercati, alla serie sconfinata di piazze, monumenti e palazzi di pregio, Palermo vanta una grande vita notturna, da Borgo Vecchio a Piazza Olivella fino ai vicoli del Teatro Massimo la frenesia della città colora le notti dei suoi avventori.

Palermo, il Golfo

Golfo di Palermo - Foto di Xerones


Condividi: