Aci Castello

CT

Aci Castello

Acicastello si trova nella provincia di Catania ed è un comune di poco più di 18 mila abitanti affacciato sul Mar Ionio. La sua storia s’intreccia in età moderna a quella degli altri casali del territorio di Acireale, finchè le aspre contese non ne determinarono la separazione e la nascita dei singoli borghi. Acicastello ebbe la sua ...

scopri Aci Castello

Castelmola

ME

Terrazza panoramica di Castelmola

L'immagine che Castelmola offre ai suoi visitatori, sin da lontano, è quella di uno splendido dipinto d'autore, e se i tetti pennellati nell'azzurro del cielo fanno brillare gli occhi di gioia, dal belvedere della piazzetta principale è possibile ammirare uno spettacolo paradisiaco che non ha eguali: da Taormina, Giardini Naxos, la vista spazia sino alle coste calabre attraverso ...

scopri Castelmola

Pantelleria

TP

Pantelleria

Pantelleria è la celebre isola situata sul canale che divide la Sicilia dalla Tunisia, molto più vicina all'Africa di quanto non lo sia dalla Sicilia (70 km da Capo Bon, in Tunisia, 102 km da Capo Gramitola, in Sicilia ) è pertinente alla provincia di Trapani e si trova a circa quaranta miglia al largo ...

scopri Pantelleria

Portorosa

ME

PortoRosa

Portorosa è un porto turistico di notevole prestigio posto lungo la costa messinese tra Capo Tindari e Capo Milazzo. Nato per iniziativa imprenditoriale nel corso degli anni Ottanta, Portorosa è cresciuto sino ad oggi per divenire un esclusivo punto di richiamo per la clientela turistica più sofisticata. Questo porto artificiale sorge nel territorio del comune ...

scopri Portorosa

Pachino

SR

Panorama Pachino

Pachino è un comune pertinente alla provincia di Siracusa, sito nell’estremo sud est della Sicilia, a 65 metri sul livello del mare. Questo centro, insieme al suo borgo marinaro Marzamemi formano un connubio ideale che fa del mare, della pesca e di un dinamico turismo i punti forti della loro economia.  Affacciata sulla confluenza del mar ...

scopri Pachino

Pozzallo

RG

Torre Cabrera

Pozzallo è un comune di oltre 19 mila abitanti posto in provincia di Ragusa, l’unico a vocazione marittima del suo territorio. Affacciato sul Mar Mediterraneo, esso funge da richiamo per un gran numero di turisti durante il corso della bella stagione. Negli ultimi anni, puntando sull’economia, che fa del turismo il suo nucleo di forza, ...

scopri Pozzallo

Brucoli

SR

Pontile Brucoli

Brucoli è una frazione del comune di Augusta, nella provincia di Siracusa, posta a 5 km dal centro abitato e a soli 4 metri sul livello del mare. Località di notevole interesse inesorabilmente legato al mare, Brucoli deve molte delle sue attrattive alle testimonianze archeologiche che costellano il suo territorio con particolare ricchezza. Il centro abitato ...

scopri Brucoli

Portopalo di Capo Passero

SR

Portopalo di Capopassero

Portopalo di Capo Passero è il comune più meridionale della Sicilia. Posto infatti alla punta estrema della costa sud, questo comune di circa 3700 abitanti appartiene alla provincia di Siracusa, ed è bagnato da due mari, lo Ionio e il Mediterraneo. Le sue origini sono dunque indissolubilmente legate al mare, ed alle attività della pesca e ...

scopri Portopalo di Capo Passero

Favignana

TP

Mare di Favignana

Favignana è la principale delle Isole Egadi, che si trovano al largo della costa occidentale della Sicilia, proprio di fronte a Trapani e Marsala. Con i suoi 19 km quadrati di superficie, l’isola offre un profilo costiero ricco e frastagliato, lungo ben 33 km. Vi si aprono numerose insenature e grotte che ben si prestano ...

scopri Favignana

Gole dell’ Alcantara

ME

Canyon, Gole dell

Le Gole dell’Alcantara sono una vera e propria curiosità geologica della Sicilia nell’omonima valle distesa tra le provincie di Catania e Messina. Il fiume scorre attraverso un canyon naturale tra pareti scoscese di roccia lavica. A differenza infatti di altri canyon, formati dall’azione instancabile dei fiumi attraverso i millenni, le Gole dell’Alcantare sembrano invece nate da ...

scopri Gole dell’ Alcantara