Portorosa
ME
Portorosa è un porto turistico di notevole prestigio posto lungo la costa messinese tra Capo Tindari e Capo Milazzo.
Nato per iniziativa imprenditoriale nel corso degli anni Ottanta, Portorosa è cresciuto sino ad oggi per divenire un esclusivo punto di richiamo per la clientela turistica più sofisticata. Questo porto artificiale sorge nel territorio del comune di Furnari, e si compone di un avamporto e da varie darsene destinate all’ormeggio dei natanti da diporto. Il nome Rosa deriva dalla moglie dell’ingegnere che ha progettato l’intero complesso e che ha di conseguenza conferito questa colorazione alle case e ad altri edifici che circondano lo stesso porto. I posti a disposizione per le imbarcazioni sono ben 680.
I fondali marini raggiungono presso la linea costiera una profondità di cinque metri, e la loro morfologia è sabbiosa. La bellezza di questo angolo di mare siciliano vanta la Bandiera Blu sin dal 1993, a segno e garanzia della qualità di un complesso che fa del mare medesimo la sua fonte di sostentamento cercando al contempo di valorizzarlo.
Il complesso di Portorosa è pienamente immerso nel verde, garantendo ai turisti relax e riservatezza. Sono inoltre disponibili al suo interno numerosi servizi, da bazar, a ristoranti e pizzerie, a supermercati, nonché un piscina totalmente circondata dalla vegetazione.
La spiaggia è inoltre perfettamente attrezzata per le esigenze di ogni ospite. Sul mare domina un hotel prestigioso fino a pochi anni fa gestito dalla catena Hilton, mentre oggi è passato sotto il controllo del gruppo Blu Hotel. Si tratta insomma di un complesso esclusivo, che sa coniugare il rispetto dell’ambiente con il diletto di una fruizione esclusiva e sofisticata. Un connubio certo felice, nella misura in cui contribuisce a far girare l’economia locale, sullo sfondo del mare onnipresente, innanzi alla bellezza delle prospicienti Isole Eolie.