Isola Bella
ME
Isola Bella, definita la perla del Mediterraneo, è un’isola posta a brevissima distanza dalla linea costiera di Taormina, celebre località in provincia di Messina.
L’isolotto può essere ammirato in tutto il suo splendore dal belvedere di Taormina, proprio da questa terrazza naturale si accede ad un piccolo sentiero che attraverso le caratteristiche scalinate ed i piccoli vicoli discende il monte Tauro fino a giungere alla Riserva Naturale.
E’ proprio la notevole vicinanza dalla terraferma che consente a questo affioramento marino di essere connesso, durante i periodi di bassa marea, alla spiaggia antistante quasi fosse una penisola, piuttosto che un breve lembo di terra interamente circondato dal mare.
Questa perla dello Jonio, come viene definita, è oggi sede di una Riserva Marina Orientata, dopo essere stata per lungo tempo oggetto di acquisto e vezzoso possesso da parte di numerose personalità nobiliari, anche straniere.
La gestione della Riserva, un tempo di pertinenza del WWF, è di recente passata sotto il controllo della stessa Provincia di Messina, che quotidianamente ne garantisce la bellezza.
Isola Bella ha ricevuto il suo nome dal barone tedesco Wilhelm von Gloeden nel XIX sexcolo, ed oggi mantiene questa sua reputazione attraverso il fascino protetto nella Riserva e consistente, per quanto riguarda la flora, in un bellissimo esempio di macchia mediterranea, mentre i fondali riservano grandi varietà marine nonché relitti di navi e altri reperti archeologici.
Una tratto di costa di rara bellezza, caratterizzato da acque limpide e refrigeranti, meta prediletta di numerosi turisti.
Per indimenticabili momenti di relax consigliamo La Plage Resort, rifugio ideale per chi cerca pace e tranquillità.