Alicudi

ME

Alicudi è la più occidentale delle isole che compongono l’arcipelago delle Eolie ed ha una superficie di circa 5 km quadrati per un totale di circa 100 abitanti. Qui è la natura a rappresentare insieme al mare un richiamo imprescindibile per i turisti che approdano, le acque cristalline lambiscono le fondamenta delle ripide mulattiere, pittoresco retaggio d’altri tempi.

Veduta di Alicudi

Veduta di Alicudi - foto di Manuela Anania

Per comprendere il fascino di Alicudi basta pensare al Monte Filo dell’Arpa, che con i suoi quasi 700 metri domina il paesaggio circostante, animato da una vegetazione ricca e varia, alla molteplicità di specie floreali, alle macchie di felci, castagni e tigli; un universo di colori che sfuma dal viola acceso delle bouganville fino al verde antico degli ulivi passando per i toni accesi dei fichi d’india.

Centro abitato di Alicudi

Centro abitato di Alicudi - foto di Giuseppe1000

L’agricoltura ha rappresentato una voce importante nell’economia locale, e ancora oggi è possibile vedere terrazzamenti adibiti alla coltura del cappero, della vite e dell’ulivo che spezzano il carattere massiccio dell’altura vulcanica. La pesca non ha mai conosciuto invece uno sviluppo significativo in passato a causa dei predoni e dei pirati che infestavano in passato questi selvaggi angoli di mare.
La zona abitata dell’isola riguarda il versante orientale, che digrada dolcemente verso il mare. Il centro prende il nome dell’isola stessa ed è suddiviso in 5 frazioni: Alicudi porto, contrada Tonna, San Bartolo, contrada Pianicello e contrada Sgurbio.

Porto di Alicudi

Alicudi porto - foto di Ghost-in-the-Shell

Anticamente Alicudi era celebre per la ricca vegetazione di erica, mentre oggi è il mare a rappresentare un richiamo irresistibile, con caratteristiche scogliere e spiagge coperte di sassi.

La mancanza di veicoli circolanti regala sensazioni antiche, gli unici mezzi di trasporto sono gli instancabili muli o gli asini, nell’isola regna un’atmosfera pacifica e salutare in grado di coinvolgere i viaggiatori che si avventureranno in questo angolo di paradiso.

Condividi: