Il piccolo diavolo
IL PICCOLO DIAVOLO
1993 – Regia Gabriele Salvatores
con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Walter Matthau, Stefania Sandrelli
Il piccolo diavolo è un celeberrimo film diretto e interpretato nel 1988 da Roberto Benigni insieme a Walter Matthau. Viene presentato l’anno successivo al Festival di Cannes. E’ la divertentissima storia di un diavolo incarnato di nome Giuditta e impossessatosi del corpo di Benigni. Inizia così la scoperta di un mondo che così tanto affascina e coinvolge emotivamente questo piccolo diavolo, assistito in modo a dir poco comico da un prete interpretato da Matthau. Eppure, come spesso accade a chi si lascia travolgere dal vortice di una nuova vita, anche al piccolo diavolo capita d’innamorarsi di una donna (Nicoletta Braschi) chiamata Nina, e che in realtà si rivelerà essere una diavolessa mandata dall’aldilà a riportare a casa il povero Giuditta. Questi alla fine del film si allontana dall’amico religioso canticchiando, e incamminandosi verso il mondo che gli spetta.
Campione d’incassi, questa pellicola di Benigni viene girato in parte a Taormina. Sono celebri le scene ambientate nella bellissima stazione di Taormina-Giardini, che è stata mantenuta volutamente in uno stile architettonico antico e davvero incantevole, al punto da rendere una struttura contemporanea come una stazione ferroviaria un’attrattiva turistica di primo livello. Taormina e Giardini, pertinenti alla provincia di Messina, sono due famose località affacciate sul mare, benché la prima delle due abbia un importante nucleo abitativo e turistico posto in altura. Lungo questo tratto di costa orientale della Sicilia, il mare lambisce spiagge di particolare fascino, assumendo una tonalità chiara che sa sempre di estate. E come sempre accade alle località siciliane, la storia e la cultura s’intrecciano indissolubilmente ad un incantevole paesaggio, che funge da sfondo a tali bellezze.
TRAILER
Nessun commento