Riserva dello Zingaro

TP

Riserva dello Zingaro, vista panoramica

Un paradiso di raro splendore dove forza e dolcezza si sfiorano, l'acqua cristallina del Tirreno che docile lascia trasparire i fondali lambisce le rocce rudi che congedandosi dalla brezza marina corrono ripide fino ai 913 metri di altitudine del Monte Speziale, dove la dura luce del sole regala pittorici chiaroscuri. La Riserva dello Zingaro, 7 km di ...


Pantelleria

TP

Pantelleria

Pantelleria è la celebre isola situata sul canale che divide la Sicilia dalla Tunisia, molto più vicina all'Africa di quanto non lo sia dalla Sicilia (70 km da Capo Bon, in Tunisia, 102 km da Capo Gramitola, in Sicilia ) è pertinente alla provincia di Trapani e si trova a circa quaranta miglia al largo ...

Favignana

TP

Mare di Favignana

Favignana è la principale delle Isole Egadi, che si trovano al largo della costa occidentale della Sicilia, proprio di fronte a Trapani e Marsala. Con i suoi 19 km quadrati di superficie, l’isola offre un profilo costiero ricco e frastagliato, lungo ben 33 km. Vi si aprono numerose insenature e grotte che ben si prestano ...

San Vito Lo Capo

TP

Veduta di San Vito Lo Capo

San Vito lo Capo è un piccolo comune in provincia di Trapani che conto poco più di 4 mila abitanti. E’ un antico e affascinante borgo di pescatori, la cui celebre spiaggia richiama in ogni bella stagione numerosissimi visitatori. Essi sono attirati dalla bellezza di questo tratto di costa racchiuso tra Capo San Vito, da ...

Scopello

TP

La Tonnara ed i Faraglioni

Scopello è una frazione del comune di Castellammare del Golfo di circa 80 abitanti, in provincia di Trapani, che dista 10 chilometri dal capoluogo. La sua fama è legata ai suoi faraglioni, che si ergono su un mare di vero incanto. È anzi molto probabile che da essi il centro abbia tratto il suo nome, ...

Segesta

TP

Tempio di Segesta, facciata

Nella provincia di Trapani, sul Monte Bàrbaro, sorge un sito antico e suggestivo: si tratta di Segesta, frutto del più antico passato siciliano, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Si sconosce, infatti, la data esatta della fondazione di Segesta, che le fonti greche (Tucidide in primis, il grande storico ateniese del V sec. ...

Selinunte

TP

Interno del Tempio di Hera

Selinunte è un parco archeologico di 40 ettari che sorge nel comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Ci troviamo dunque lungo la costa sud occidentale della Sicilia, che ha preservato ancora oggi tratti antichi e selvaggi. Qui la storia passata della Sicilia, palpitante di guerre, di vittorie e ribellioni, di sconfitte e nuove ascese, trova ...

Castellammare del Golfo

TP

Panoramica Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo è un brillante comune costiero appartenente al Golfo di Trapani e affacciato sull’omonimo golfo. L’economia della comunità, composta da circa 15000 abitanti, era in passato, più che oggi, fondata sulla pesca e sull’agricoltura, mentre tuttora il turismo svolge un ruolo sempre più importante nella valorizzazione culturale, oltre che prettamente marittima, dei luoghi. Frutto ...

Erice

TP

Erice

Erice,  l’alto comune del trapanese, posto ad oltre 700 metri d’altitudine, custodisce uno scrigno di storia e architettura antica, che lo rende uno tra i più celebri della sua provincia. Un borgo di oltre 28500 abitanti, dei quali tuttavia solo un decimo permane ad abitare la cittadina stabilmente tutto l’anno. Erede di antiche memorie, Erice costituì ...

Trapani

TP

Trapani, mulino al tramonto

Situata sulla punta più occidentale della Sicilia, in una lingua di terra che s'immerge nel Mar Mediterraneo, Trapani è anche conosciuta come la Città tra i due mari. La posizione favorevole ha regalato alla città uno storia ricca di contaminazioni. Fenici, Greci, Romani, Arabi e Normanni nel corso dei secoli hanno plasmato e notevolmente arricchito il volto ...