Pozzallo

RG

Torre Cabrera

Pozzallo è un comune di oltre 19 mila abitanti posto in provincia di Ragusa, l’unico a vocazione marittima del suo territorio. Affacciato sul Mar Mediterraneo, esso funge da richiamo per un gran numero di turisti durante il corso della bella stagione. Negli ultimi anni, puntando sull’economia, che fa del turismo il suo nucleo di forza, ...


Santa Croce Camerina

RG

Santa Croce - Chiesa Madre

Santa Croce Camerina è un comune di circa 9700 abitanti sito nella provincia di Ragusa. Confinante col solo comune di Ragusa e affacciata sul Canale di Sicilia, la cittadina registra tra le sue frazioni il celebre borgo marinaro di Punta Secca, reso celebre dalla serie televisiva Il Commissario Montalbano. Erede dell’antica colonia siracusana di Camarina, Santa ...

Punta Secca

RG

Casa di Montalbano Punta Secca

Punta Secca è una frazione del comune di Santa Croce Camerina, pertinente alla provincia di Ragusa. E’ un borgo marinaro reso recentemente famoso poiché scelto come uno dei set della fiction Il Commissario Montalbano la cui casa è nella serie ambientata in una piazzetta del luogo. Il nome di Punta Secca deriva probabilmente da un affioramento di ...

Monterosso Almo

RG

Panorama

Monterosso Almo è un piccolo comune, il più settentrionale della provincia di Ragusa, composto da poco più di 3000 abitanti e sito sui Monti Iblei. Adagiato sul fianco della catena montuosa, si affaccia su un bellissimo panorama come un piccolo gigante addormentato e ricco di storia e tradizioni. L’uomo ha deciso di soffermarsi ed abitare in ...

Scicli

RG

Veduta di Scicli

A 24 km da Ragusa vi è una perla incastonata nella sua provincia ed affacciata sul mare della costa meridionale della Sicilia: stiamo parlando di Scicli, che con i suoi poco più di 22 mila abitanti, sorge alla confluenza di tre Valli (Val di Modica, di Santa Maria la Nova e di San Bartolomeo), note ...

Modica

RG

veduta di Modica

In provincia di Ragusa esiste un piccolo paradiso tardo barocco, sorto dalle ceneri del disastroso terremoto del 1693, ma capace di preservare ancora i segni del suo più antico passato: Modica, con i suoi 55 mila abitanti circa, non a caso è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, insieme agli altri centri della Val di Noto. Sita ...

Ragusa

RG

Ragusa, Duomo di San Giorgio

Situata sui Monti Iblei a circa 500 m.s.l.m., nella parte sud-orientale della Sicilia, Ragusa è il capoluogo di provincia più a sud d'Italia. Distrutta da un devastante terremoto alla fine del XVII secolo fu ricostruita nel corso del secolo successivo, oggi la città divenuta Patrimonio dell'Unesco è tra le più importanti testimonianze del periodo Barocco. Divisa in ...