Mondello

PA

Golfo di Mondello

Mondello è una celebre frazione di Palermo e tra le più rinomate località marinare dell’intera Sicilia, meta nel periodo estivo d’innumerevoli turisti che possono godere a pieno delle strutture turistiche messe a disposizione dagli operatori locali. Questa località, sorta ai piedi del Monte Pellegrino, si apre su un golfo sabbioso simile per i colori chiari e ...


Castelbuono

PA

Castello di Ventimiglia Castelbuono

Castelbuono è un comune di vetuste memorie sito nel territorio di Palermo e rientrante nel Parco delle Madonie, ed è popolato da circa 9300 abitanti. Le radici storiche di questa località risalgono in ultima analisi al Neolitico, ma le testimonianze della sua storia ci riconducono alla dominazione bizantina e poi a quella araba e normanna. Se ...

Parco delle Madonie

PA

Veduta delle Madonie

Il Parco delle Madonie è un Parco Naturale Regionale istituito nel 1989. Esso è costituito da quindici comuni pertinenti alla provincia di Palermo: Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Grattelli, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni. Il Parco, che ha un’estensione di quasi 40 mila ...

Terrasini

PA

Costa di Terrasini

Terrasini è un comune affacciato sulla costa settentrionale della Sicilia, sito in provincia di Palermo, a 30 km dal capoluogo siciliano in direzione Trapani. Le sue coste che si estendono dalla spiaggia della Ciucca a quella di s. Cataldo sono miste, in quanto alternano cale rocciose a dirupi scoscesi sul mare. Qui la natura è protetta, ...

Palazzo Adriano

PA

Piazza Umberto I

Palazzo Adriano è un comune di circa 2300 abitanti sito in provincia di Palermo, a poco più di 80 km dal capoluogo di regione, e custodisce in sé un ricchissimo patrimonio storico e culturale. La cittadina rappresentava infatti uno dei centri in cui si rifugiarono gli Albanesi che, fuggendo dall’avanzata turca a Oriente, cercarono un ...

Corleone

PA

Corleone

Corleone, circa 11400 abitanti nella provincia di Palermo e due Rocche a segnarne l’ingresso, la Sottana ad occidente, e la Soprana ad oriente, con in cima la Torre Saracena: quasi un ingresso trionfale per un centro ricco di attrattive. La storia di Corleone si perde nella notte dei tempi. I ritrovamenti archeologici hanno potuto chiarire come ...

Bagheria

PA

Bagheria la porta del vento

Baarìa sembra quasi un termine poetico, che rimanda al vento e al passato, ma che in realtà è il corrispettivo dialettale di Bagheria, il comune in provincia di Palermo con i suoi 55600 abitanti circa. E’ il più popoloso della provincia, secondo solo allo stesso capoluogo di regione siciliano. Antiche sono le bellezze di Bagheria, secondo ...

Cinisi

PA

Cinisi, campagna

Cinisi, comune sito nella provincia di Palermo e nella costa nordoccidentale della Sicilia, è figlia del Medioevo. La sua storia risale infatti al 1382. Figlia del Medioevo e di solerti e certosini monaci benedettini che, su concessione dell’altrimenti ignoto giudice Fazio, diedero vita ad un piccolo feudo destinato ad espandersi sempre di più. Le origini di ...

Cefalu’

PA

Spiaggia di Cefalù

Situata ai piedi di un promontorio roccioso, in una stretta lingua di terra a ridosso del mare, Cefalù è tra le principali zone balneari della provincia di Palermo. Celebre meta del turismo nazionale ed internazionale, la cittadina d'origine medievale si distingue per la densità e la diversità delle attrattive, il mare limpido da dove si osservano ...

Palermo

PA

Palermo, Chiesa della Martorana

Capoluogo della Sicilia, Palermo è una città dalla storia millenaria, passeggiando per le strade cittadine si può apprezzare l'ecletticità di stili architettonici retaggio del glorioso passato, il passaggio di Greci, Romani, Normanni, Arabi ha impreziosito la città con Chiese, Monumenti e Palazzi di rara bellezza. Il cuore di Palermo è posto all'incrocio dei due corsi principali, ...