Aci Castello

CT

Aci Castello

Acicastello si trova nella provincia di Catania ed è un comune di poco più di 18 mila abitanti affacciato sul Mar Ionio. La sua storia s’intreccia in età moderna a quella degli altri casali del territorio di Acireale, finchè le aspre contese non ne determinarono la separazione e la nascita dei singoli borghi. Acicastello ebbe la sua ...


Bronte

CT

Etna

Bronte è un comune sito a 50 km da Catania, della cui provincia fa parte. E’ un territorio di straordinaria bellezza, che giace alle pendici occidentali dell’ Etna e viene lambito dal Parco dell’omonimo vulcano e da quello dei Nebrodi, per non citare le Forre laviche del Simeto e il Parco dell’Alcantara, altro importante corso d’acqua. Chi ...

Zafferana

CT

Chiesa Madre di Zafferana

Zafferana Etnea è, come già attesta il suo nome, un comune in provincia di Catania, che con i suoi circa 9 mila abitanti sorge ad oltre 500 metri di altezza sul livello del mare. La possiamo considerare come una delle porte di accesso alle sommità del vulcano più grande d’Europa, alle cui pendici Zafferana sorge, ...

Acitrezza

CT

Veduta di Aci Trezza

Aci Trezza nasce alla fine del XVII secolo per volontà di Stefano Riggio, principe di Campofiorito, e costituirà lo scalo marittimo del feudo dei Riggio per poi essere accorpata ad Acicastello nel 1828. Naturalmente, quando si parla di Aci Trezza, la memoria corre subito ad un’opera letteraria inconfondibile: I Malavoglia di Giovanni Verga, scrittore catanese che del ...

Caltagirone

CT

Veduta di Caltagirone

Caltagirone è un famosa città sita in provincia di Catania con oltre 39 mila abitanti e posta a più di 600 m di altezza su tre colli adiacenti ai Monti Erei. Il centro della città è posto più in alto e si distingue dalla zona più recente, posta a sud est. Centro dalla storia antica, ...

Parco dell Etna

CT

Etna

Era il 1987 quando, per la prima volta, si avvertì la necessità di tutelare in via definitiva quel patrimonio paesaggistico e faunistico di particolare bellezza che faceva capo all’Etna, il vulcano più alto d’Europa. Si stabilì così la decisione d’istituire un parco naturale, protetto dalla Regione Sicilia. Come sempre accade nei luoghi di maggior interesse turistico, ...

Acireale

CT

Acireale, Centro storico

Acireale, città affacciata sulla costa orientale della Sicilia e bagnata dal mar Ionio, giace all’ombra dell’Etna, il celebre vulcano più alto d’Europa, offrendo così ai visitatori un inimitabile connubio tra l’azzurro del mare e il fumo e la cenere che segnala la presenza vigile del vicino gigante. Quella di Acireale è una storia antica come la ...

Vizzini

CT

Vizzini, piazza belvedere

Lungo il confine meridionale della provincia di Catania, immersa nel panorama tipico dei monti Iblei, si trova Vizzini; città tra le più antiche della Sicilia nel corso dei secoli ha subito varie dominazioni che hanno lasciato, lungo i vicoli del centro, un notevole patrimonio artistico. Chiese e Palazzi di pregio disseminati lungo le ripide strade che seguono ...

Catania

CT

u Liotru in piazza Duomo

Situata nella parte orientale della sicilia, ai piedi dell’ Etna (il più grande vulcano d’Europa) Catania offre ai suoi visitatori svariati tipi di paesaggi, compresa una delle pochissime aree pianeggianti della Sicilia, la Piana di Catania ('a Chiana), che si estende fino al mare con l’area denominata Oasi del Simeto, che prende il nome dal ...