Vizzini
CT
Lungo il confine meridionale della provincia di Catania, immersa nel panorama tipico dei monti Iblei, si trova Vizzini;
città tra le più antiche della Sicilia nel corso dei secoli ha subito varie dominazioni che hanno lasciato, lungo i vicoli del centro, un notevole patrimonio artistico.
Chiese e Palazzi di pregio disseminati lungo le ripide strade che seguono il profilo dei monti, elementi barocchi che si fondono con le rurali costruzioni d’inizio novecento.
Tra le attrazioni più celebri va ricordato il Duomo di San Gregorio Magno, la Basilica di San Giovanni Battista, la Madonna Bianca all’interno di Chiesa Santa Maria di Gesù e la scalinata, sulla piazza centrale, con le alzate in ceramica dipinta.
Vizzini è anche la città natale di Giovanni Verga, padre del Verismo Italiano,
le sue piazze ed i suoi vicoli fanno da sfondo ad alcune delle opere Verghiane più importanti:
Cavalleria rusticana, Mastro don Gesualdo, La lupa, Storia di una capinera, opere ricordate da numerose iscrizioni poste lungo le vie cittadine.
La disposizione molto verticale regala viste suggestive, dalla parte alta della città il panorama riarso dal sole si fonde con le tegole centenarie regalando allo sguardo il sapore di tempi lontani.