Sciacca
AG
Sciacca, in provincia di Agrigento, è una località di antiche origini celebre per il turismo termale e per lo splendido mare che la circonda;
si trova sulla costa del canale di Sicilia, incastonata tra le foci del Belice e del Platani, in prossimità del monte San Calogero dal quale scaturiscono le acque termali.
Il porto tempestato dai piccoli pescherecci dalle tinte accese, i toni tenui delle costruzioni, le sfumature secolari degli edifici sacri e civili;
oltre le antiche mura, all’interno delle tre porte d’accesso (Porta Palermo, Porta Calogero e Porta San Salvatore) disseminate lungo le strade e le piazze sono presenti molte antiche Chiese, nei pressi del porto si trova invece la Cappella di San Giorgio edificata da mercanti genovesi nel XVI sec.
Durante il medioevo la città si è arricchita di alcuni palazzi di pregio, nello stesso periodo è stato eretto il Castello Luna.
La città delle Terme deve gran parte della sua fama al clima salubre, al complesso delle Terme Salinuntine che integra al suo interno le Stufe Vaporose di San Calogero.
Una meta dove vita da spiaggia, passeggiate a sfondo artistico-culturale e vacanze all’insegna della salute e del relax si mescolano abilmente dando forma ad un’esperienza indimenticabile.